Home Indietro Help Fanciulla in giardino (Iris) Help Ricerca

5

Fanciulla in giardino (Iris)


Olio su tela

60,2 x 50,1 cm

Il dipinto che qui si presenta raffigura una fanciulla immersa nella lettura, seduta su una panchina posta in un rigoglioso giardino, all’ombra di alcuni alberi che formano una sorta di pergolato, mentre in primo piano il lento scorrere dell’acqua di una piccola fonte profonde alla visione un senso di tranquillità che l’operazione della fanciulla necessariamente richiede.

La protagonista è una delle figlie di Duilio Corompai, la primogenita Iris, ancora fanciulla, verosimilmente durante una delle estati che la famiglia trascorse nella casa di Cimpello, intorno al 1920. Nella posa ella richiama il ritratto della sorella minore Ada, che Corompai probabilmente realizzò nello stesso periodo .

La tela fa parte di una serie di quadri di modeste dimensioni in cui il pittore amava immortalare en plein-air componenti della sua famiglia o amici, colti nel giardino della sua residenza friulana. Le foglie degli alberi sono rese con piccoli tocchi, fittamente accostati a rendere il rigoglio delle chiome. Contrastano, dal punto di vista cromatico, il verde scuro e intenso della pianta sulla destra e di quella alle spalle della fanciulla e il verde che vira quasi al giallo dell’albero in altro, attraverso le cui fronde passano i raggi del sole. Quest’ultimo si riflette sul terreno di fronte alla casa, di cui si riesce a intravedere appena l’uscio e il muro su cui è poggiato un bastone, mentre tutto il resto del dipinto è pervaso dall’ombra, la cui frescura dev’essere senz’altro stata ricercata dalla giovane protagonista per godere del piccolo libro che tiene tra le mani.