Il progetto espositivo
Quest’anno Banca Popolare FriulAdria (Gruppo Cariparma Crédit Agricole), in partnership con la Provincia di Pordenone, ha scelto di dedicare l’ormai consueto appuntamento espositivo annuale a Duilio Corompai (Korompaÿ), pittore di origini veneziane, molto legato al contesto figurativo del Friuli occidentale di cui fece parte a pieno titolo a partire dai primi decenni del Novecento quando, dopo il matrimonio con Felicita Civran, prese a frequentare assiduamente il paesino di Cimpello vicino a Fiume Veneto.
Un pittore appartenente a quella schiera di petits maîtres che punteggia il panorama artistico friulano e veneto a cavallo tra XIX e XX secolo e che ha saputo dare un contributo originale allo sviluppo della cultura figurativa regionale.
Per scoprire ad una ad una le curiosità nascoste in ciascuna opera presente nella mostra, clicca sulla voce di menù "Percorsi".
L’esposizione è suddivisa in cinque sezioni: Paesaggi, Vedute di Venezia, Giardini, Ritratti, Opere di soggetto sacro. Queste ultime, per ovvi motivi non trasportabili dai luoghi di culto per i quali furono dipinte, verranno indagate anche attraverso l’ausilio degli schermi multitouch gentilmente messi a disposizione da Electrolux e posizionati nel percorso espositivo.
La sezione “Percorsi” sarà arricchita per tutta la durata della mostra di nuovi ed importanti approfondimenti sulle opere esposte ed implementata ogni qual volta saranno segnalati, anche dagli utenti, nuove opere, informazioni e quanto utile a sviluppare questa galleria permanente dedicata a Duilio Corompai.